Visita guidata al Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore

12,50 

Visita guidata al percorso sotterraneo “Galleria livello VII“, al Museo documentale “Torre dell’Orologio“, ingresso al Museo Multimediale “I Luoghi del Mercurio“. Durata 1 ora e 40 minuti.

Durata 1 ora e 40 minuti. Costo biglietto intero € 12,50, ridotto (bambini da 6 a 12 anni) € 10,50. gratuito (bambini sotto i 6 anni di età).

Selezionare da data nel calendario, successivamente scegliere l’orario ed il numero di partecipanti.

  • Aprile 2025
  • Lu
  • Ma
  • Me
  • Gi
  • Ve
  • Sa
  • Do
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08
  • 09
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
+
+
+
+
+

Seleziona la data

Categoria:

Descrizione

La tua esperienza

In evidenza

  • Visita guidata nella Miniera di Mercurio che fu tra le più importanti in Europa
  • Il nostro biglietto di ingresso include anche la visita guidata
  • Il Percorso sotterraneo potrà essere visitato a piedi o a bordo di un trenino

Descrizione completa

La miniera di Abbadia San Salvatore entrò in attività alla fine dell’ottocento e la sua apertura provocò un profondo sconvolgimento nel tessuto economico, sociale e culturale. La miniera divenne il cardine economico della comunità: artigiani, braccianti, contadini e pastori si trasformarono in minatori ed il lavoro, prima precario ed esposto alle vicende stagionali, si trasformò in una fonte di reddito stabile, ma questi vantaggi venivano pagati con un lavoro durissimo, denso di pericoli e particolarmente nocivo. Intorno al 1969/70 si aprì una crisi del mercurio a scala mondiale, che fu causata principalmente da motivi ecologici, ma anche dall’arrivo di nuovi produttori, principalmente paesi in via di sviluppo, in grado di praticare prezzi di vendita molto bassi e quindi assai concorrenziali. A causa di queste difficoltà l’intero bacino mercurifero del Monte Amiata, compresa la miniera di Abbadia, cesso definitivamente la sua attività nel 1976. Oggi le esposizioni museali ed i percorsi didattici del Parco Museo Minerario evidenziano le varietà e le complessità della storia di questa miniera. LE ESPOSIZIONI MUSEALI Museo Multimediale “I Luoghi del Mercurio” Il percorso multimediale, aperto nel 2016, è un progetto di Studio Azzurro, un gruppo di artisti italiani, noto a livello internazionale per la realizzazione di video ambienti, ambienti sensibili e interattivi. Questo allestimento, organizzato nei suggestivi spazi dell’ex officina meccanica, rappresenta un luogo delle emozioni e delle suggestioni. Emozioni video e audio, che narrano vicende di persone, che nella miniera hanno consumato la loro salute e gioventù. Percorso sotterraneo “Galleria Livello VII” Dopo la visita al Museo Multimediale è possibile salire su un trenino minerario e percorrere un tratto di galleria, dove sono approfonditi alcuni momenti particolarmente significativi del lavoro in miniera, come i fronti di scavo contenenti cinabro e l’arrivo dei vagoni al bocca del pozzo, è illustrata l’evoluzione dei sistemi di lavoro a partire dagli anni ’20, fino ad arrivare agli anni ’50 del novecento, in un’atmosfera suggestiva di suoni e di odori. Museo documentale “Torre dell’Orologio” L’edificio della Torre dell’Orologio , costruito nel 1898, su progetto dell’ingegnere boemo Vincenzo Spirek, costituisce ciò che rimane del primo blocco “Forni Spirek”. Dal 2000 ospita gli Archivi Minerari Riuniti Amiatini, dei quali quello della Società Monte Amiata ha un ampio rilievo. Nei primi due piani è visitabile il Museo documentale, che illustra i sistemi di escavazione del minerale e di estrazione del metallo, le fasi di lavoro, la vita quotidiana dei minatori, gli usi del mercurio nel tempo.

Mostra di più

Cosa è incluso

  • Ingresso e visita guidata:
  • al percorso sotterraneo “Galleria livello VII”,
  • al Museo documentale “Torre dell’Orologio”,
  • ingresso e visita libera al Museo multimediale “I Luoghi del Mercurio”
  • tutto quanto non specificato in “incluso nel prezzo”

Punto di incontro

I clienti dovranno recarsi presso la biglietteria del Parco Museo Minerario (vedi sulla mappa)

Importante

Porta con te

  • Vestiti comodi
  • Scarpe chiuse
  • Giacchetto per visita nel percorso sotterraneo

Orari di partenza delle visite guidate:

ore 10.10

ore 10.50

ore 11.30

ore 15.30

ore 16.10

gruppi di max 12 persone

durata dell’esperienza: 1 ora e 40 minuti

Costo del Biglietto

€ 12,50 Intero

€ 10,50 Ridotto

PRENOTABILI MAX 12 PERSONE

PER GRUPPI superiori a 12 persone  SI PREGA CONTATTARE LA SEGRETERIA DEL PARCO MUSEO TEL. 05777778324 – info@museominerario.it

 

Informazioni sul biglietto

Cancellazione gratuita

Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo

Durata 1 ora e 40 minuti

Verifica la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio

Personale d’accoglienza Italiano

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Visita guidata al Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.