OFFERTA DIDATTICA
  • Tutto
  • Attività all'aria aperta
  • Da 10 anni in su
  • Infanzia
  • Laboratori
  • Percorsi didattici
  • Primaria
  • Secondaria
  • Università

CIASPOLATA NEL PARCO MUSEO MINERARIO

Tipologia Attività sportiva all’aria aperta

DAL CINABRO AL MERCURIO

Tipologia: Laboratorio scientifico

ESPLORATORI DI MINIERE

Tipologia Escursione-laboratorio – Storica, scientifica, emozionale

GIOCO SENSORIALE

Tipologia Escursione-laboratorio – Attività percettivo- esperenziale

I MATERIALI DELLA TERRA SOLIDA: I MINERALI

Tipologia Escursione-laboratorio scientifico

I MINERALI E I LORO COLORI

Tipologia: Laboratorio – Scientifico

LA FABBRICA DEL COLORE

Tipologia: Laboratorio – scientifica, creativa, emozionale

LABORATORIO DAL CERAIO

Cominceremo con la fase descrittiva ripercorrendo la storia della cera e il suo utilizzo,  poi verranno invitati i partecipanti a realizzare le candele. Secondo l’età dei partecipanti si valuterà quale tecniche utilizzare per la creazione delle candele, se quella della colatura (foto allegate alla scheda) oppure quella dell’immersione. I partecipanti potranno ritirare immediatamente la candela…

LABORATORIO del MASTRO CARTAIO

Il laboratorio della carta, chiamato anche cartiera, è il luogo di produzione della carta bambagina. Attraverso il laboratorio, si ripercorreranno le fasi seguendo l’antica tecnica di produzione dei Mastri Cartai che con sapiente precisione racconteranno l’intera storia della carta dal papiro a quella tradizionale che utilizziamo ogni giorno. Il composto utilizzato (pisto) è quello derivato…

NORDIC WALKING NEL PARCO MUSEO MINERARIO

Tipologia Attività sportiva all’aria aperta

PERCORSO DIRETTORE

Si tratta della parte di stabilimento dedicata ai servizi di supporto all’attività estrattiva.

PERCORSO ERBORISTICO “COSTRUIAMO UN ERBARIO CON LE ERBE DEL PARCO MINERARIO

Tipologia Passeggiata/laboratorio  Naturalistico Scientifico Passeggiata naturalistica nel Parco Minerario alla ricerca di piante officinali. Le erbe raccolte durante l’escursione, poi selezionate e idonee saranno riunite in un ERBARIO, costruito dalle medesime erbe, fissate su fogli individuali di carta speciale assorbente per la conservazione ed essiccazione. Si costruiranno così piccoli libri di erbe da pressare e…

PERCORSO ERBORISTICO “LABORATORIO DEL COLORE NATURALE”

Tipologia Passeggiata/laboratorio Naturalistico Scientifico Passeggiata naturalistica nel Parco Minerario alla ricerca di erbe e piante. Alcune erbe raccolte durante l’escursione saranno utilizzate per un procedimento rapido di estrazione del colore e utilizzo dello stesso per la colorazione della carta. I colori potranno essere scelti (in funzione al momento della raccolta) tra marroni, verdi, gialli, rossi…

PERCORSO ERBORISTICO “OTTENIAMO DISTILLATI E OLI ESSENZIALI”

Tipologia Passeggiata/laboratorio Naturalistico Scientifico Passeggiata naturalistica nel Parco Minerario alla ricerca di piante officinali. Alcune delle erbe raccolte potranno essere idonee all’ottenimento di distillati e quindi utilizzate per la distillazione a corrente di vapore di certi oli essenziali. Gli oli essenziali risulteranno prodotti con procedimento artigianale casalingo e non saranno sempre idonei all’uso. L’idea è…

PERCORSO MERCURIO

Il percorso si articola tra le strutture dove avveniva la lavorazione e produzione del mercurio

PERCORSO MINATORE

Si ripercorrono i punti di lavoro dei minatori, si possono osservare oltre che i mezzi meccanici originali anche i fronti di avanzamento.

PERCORSO STORICO ” I SIGNORI DELLA MINIERA”

Tipologia: Visita guidata storica Visita guidata con l’autore del libro “I Signori della Miniera”   nel percorso Direttore, all’interno del Parco Museo Minerario. Un viaggio attraverso le vicende che riguardano la storia dell’estrazione mineraria del Monte Amiata e degli uomini che fecero la Società Monte Amiata.   P presente –  Accessibile – Bagni presenti

PERCORSO STORICO “LA MINIERA E I TEDESCHI

PRIMARIA – SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO  – UNIVERSITA’ PERCORSO STORICO “LA MINIERA E I TEDESCHI” Tipologia: Visita guidata storica Visita guidata nello stabilimento minerario con l’autore  de libro “La Miniera e i Tedeschi”  attraverso i luoghi che furono teatro della storia della miniera di Abbadia San Salvatore, tra il 1897 e il 1914,…

REALIZZIAMO UNA CARTA GEOLOGICA

Tipologia Escursione- laboratorio scientifico

RICERCATORI DI MINERALI

Tipologia: Escursione-laboratorio – Percettiva, creativa, emozionale

TREKKING ALLA SCOPERTA DI VECCHIE GALLERIE

Tipologia: Attività all’aria aperta

VISITA TEATRALIZZATA “COME NASCE UNA MINIERA” FRIEDRICH AMMANN, ENRICO SERDINI E LA MINIERA DI MERCURIO DI ABBADIA SAN SALVATORE

SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO – UNIVERSITA’ “COME NASCE UNA MINIERA” Friedrich Ammann, Enrico Serdini e la Miniera di Mercurio di Abbadia San Salvatore Tipologia: Visita teatralizzata Due attori interpretano i principali personaggi che avviarono l’attività nella miniera di Mercurio di Abbadia San Salvatore, il primo Direttore Friedrich Ammann e colui che individuò…

VISITA TEATRALIZZATA “IN MINIERA CON ENRICO SERDINI, L’ESPLORATORE DI MINIERE”

SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO – UNIVERSITA’ Tipologia: Visita teatralizzata Un attore, che interpreta Enrico Serdini,  il rabdomante, ricercatore di minerali che a fine ottocento individuò la presenza del giacimento cinabrifero ad Abbadia San Salvatore e che spinse investitori tedeschi ad avviare l’estrazione del minerale,  conduce i ragazzi attraverso la Galleria livello VII, il…

VISITA TEATRALIZZATA “IN MINIERA CON FRIEDRICH AMMANN” il primo Direttore della Miniera

SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO – UNIVERSITA’ Tipologia: Visita teatralizzata Un attore, che interpreta Friedrich Ammann, il primo Direttore della Miniera di Abbadia,  accompagna i ragazzi nello stabilimento minerario di Abbadia San Salvatore,  raccontando un affascinante spaccato di storia, ricco di particolari curiosi. P presente –  Accessibile – Bagni presenti